
Nuovo obbligo per i datori di lavoro: formazione sicurezza prima dell’assunzione – cosa dice l’Accordo Stato-Regioni 2025
L'obbligo formativo parte subito: chi non si adegua rischia grosso
Dal 24 maggio 2025, con l'entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 (Rep. atti n. 59/CSR), la formazione obbligatoria sulla sicurezza sul lavoro cambia radicalmente. Le aziende sono ora tenute a formare i lavoratori prima dell'inizio dell'attività lavorativa, senza eccezioni.
Per i datori di lavoro significa un solo messaggio: niente formazione, niente attività. I controlli sono già iniziati e le sanzioni sono pesanti: sospensione dell'attività, multe fino a 10.000 euro e responsabilità penale in caso di infortunio.
Cosa prevede l'Accordo Stato-Regioni 2025
Nuove durate minime, nuove modalità, obblighi estesi
L'Accordo unifica e sostituisce i precedenti testi del 2011 e 2016, ridefinendo la formazione per ogni ruolo aziendale:
Lavoratori
- Formazione generale: 4 ore Scopri il corso lavoratori
- Formazione specifica: 4, 8 o 12 ore in base al rischio Corsi e-learning lavoratori
- Modalità consentite: presenza, videoconferenza sincrona, e-learning (solo rischio basso e medio)
Preposti
- Formazione obbligatoria: minimo 12 ore Corso Preposti aula e online
- Modalità: solo in presenza o videoconferenza. Niente e-learning
- Aggiornamento: obbligatorio ogni 2 anni Il ruolo del preposto
Dirigenti
- Corso base: 12 ore + modulo cantieri (6 ore) se applicabile Formazione dirigenti
- Aggiornamento: ogni 5 anni (minimo 6 ore)
Datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP
- Formazione base: 16 ore + 6 ore modulo cantieri Corso RSPP DL
- Scadenza: entro 24 mesi dall'entrata in vigore dell'accordo
Focus: attrezzature e ambienti confinati
Formazione per attrezzature (carrelli, PLE, gru)
- Durata: 8-11 ore (teoria + pratica in presenza)
- Aggiornamento: ogni 5 anni, almeno 4 ore
Ambienti confinati o sospetti di inquinamento
- Corso obbligatorio: 12 ore (4 teoriche + 8 pratiche)
- Modalità: solo in presenza
- Aggiornamento: ogni 5 anni (minimo 4 ore)
Novità strutturali: valutazione e tracciabilità
- Obbligo di valutazione del gradimento dei partecipanti
- Attestati accessibili anche dopo la fine del rapporto di lavoro, in linea con il GDPR
- Tracciabilità dei percorsi formativi tramite piattaforme certificate
Come ti supporta Global Medical Service S.r.l.
Global Medical Service è il partner ideale per garantire la conformità alla nuova normativa, con:
- Corsi generalisti e specifici attivabili in meno di 24 ore
- Formazione per preposti, dirigenti, RSPP, RLS
- Percorsi e-learning e blended conformi SCORM 2004
- Verifica apprendimento, test finali e attestati validi a norma di legge
- Consulenza completa su DVR, sorveglianza sanitaria e formazione
Inizia oggi, metti in sicurezza il tuo team
Non aspettare sanzioni o ispezioni: verifica ora se i tuoi dipendenti hanno seguito i corsi aggiornati previsti dall'Accordo Stato-Regioni 2025. Se devi formare nuovi assunti, ricorda: la formazione va completata prima dell'attività operativa.
Consulta la tabella corsi obbligatori e sanzioni o contattaci per un check gratuito e per attivare subito il tuo pacchetto formativo completo.
Scritto da Paolo Calderone
Con oltre 25 anni di esperienza nella gestione di servizi di medicina, formazione e sicurezza sul lavoro, offro soluzioni di consulenza personalizzate alle aziende che vogliono tutelarsi contro le sanzioni previste dal vasto quadro normativo in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08). Potete contattarmi su LinkedIn per una consulenza personalizzata e per assicurarvi che la vostra azienda sia in linea con le normative in materia di sicurezza sul lavoro. Investire in sicurezza sul lavoro non solo protegge la vostra azienda, ma anche i vostri dipendenti e la vostra reputazione.
Tutte le news Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'