Global Medical Service
Homepage » Archivio Focus

Come scegliere il miglior esperto di sicurezza aziendale: guida per imprenditori e HR Manager

 

La sicurezza sul lavoro dovrebbe essere una priorità nella tua azienda. Le minacce si stanno evolvendo insieme al tempo che passa. le tecnologie, le sostanze, le attrezzature impiegate certamente aprono a nuove opportunità produttive ma portano con sé anche nuovi rischi da tenere in considerazione. Lo stesso vale per le nuove mansioni e ruoli nascenti.

Anche se sei un datore di lavoro da molti anni e sai cosa vuol dire valutare i rischi della tua azienda, un consulente esperto di sicurezza aziendale potrebbe aiutarti a tenere in considerazione i nuovi pericoli legati alla tua attività e a rispettare tutti gli adempimenti previsti dalla legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Ma come scegliere il miglior esperto di sicurezza aziendale? Affrontiamo l’argomento in questo articolo di Global Medical Service, da vent’anni impresa che si occupa di sicurezza sul lavoro a Milano e Melzo, con consulenze, medicina del lavoro e corsi di formazione per lavoratori. Vieni a conoscerci meglio sul nostro sito.

 

CONTATTACI

 

I compiti di un consulente per la sicurezza sul lavoro

Un esperto di sicurezza sul lavoro esterno, o consulente di sicurezza sul lavoro, è una risorsa fondamentale per qualsiasi azienda che miri a garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative. Le sue responsabilità spaziano dalla valutazione dei rischi all’elaborazione di piani di emergenza, con l'obiettivo di proteggere sia i dipendenti che gli asset aziendali.

La valutazione dei rischi è obbligatoria per legge ed ecco perché l’esperto di sicurezza sul lavoro condurrà, nella tua azienda, indagini dettagliate per identificare potenziali pericoli e vulnerabilità all'interno dell'ambiente lavorativo. Ad esempio, potrebbe analizzare le procedure di manipolazione di sostanze chimiche per prevenire esposizioni nocive, valutare la stabilità delle strutture per evitare incidenti strutturali o esaminare le attrezzature per garantire che siano sicure e in conformità con le normative.

Oltre alle minacce fisiche, l'esperto di sicurezza sul lavoro deve anche considerare le potenziali minacce informatiche. Questo include la valutazione dei sistemi informatici dell'azienda per individuare vulnerabilità nella sicurezza dei dati e dei sistemi, nonché sviluppare protocolli per prevenire violazioni della sicurezza informatica e proteggere le informazioni sensibili dell'azienda.

Infine, un aspetto importantissimo è la pianificazione di modelli di gestione delle crisi ed emergenze. Si tratta di procedure dettagliate per rispondere efficacemente a situazioni di emergenza come incendi, fughe di gas, incidenti industriali o attacchi terroristici e informatici. Questi piani includeranno istruzioni chiare sulle azioni da intraprendere, l'evacuazione sicura del personale e la gestione delle comunicazioni durante l'emergenza. Un esperto di sicurezza sul lavoro esterno deve essere in grado di fornire risposte immediate e appropriate in caso di incidente o emergenza, quindi deve anche programmare l'addestramento del personale, la supervisione delle esercitazioni di evacuazione e la revisione continua dei protocolli di sicurezza per garantire che siano aggiornati e efficaci.

  

Le caratteristiche di un esperto di sicurezza sul lavoro affidabile

Arriviamo al cuore della nostra argomentazione: ora sai cosa fa un consulenze per la sicurezza sul lavoro in un’azienda, ma come si sceglie quello più professionale e affidabile? Noi di Global Medical Service ti consigliamo di prestare attenzione a una serie di caratteristiche specifiche che vanno oltre le conoscenze e le competenze tecniche del settore. 

La qualificazione in questo campo è fondamentale, ma non basta. L’esperto in sicurezza del lavoro deve aver superato un esame rigoroso che valuta le capacità del candidato attraverso diverse prove e aver ottenuto una certificazione che riconosca il possesso di conoscenze e competenze specifiche del settore. Ma poi, deve anche avere una profonda comprensione delle normative nazionali e internazionali sulla sicurezza sul lavoro, nonché competenze tecniche per condurre valutazioni dei rischi, sviluppare piani di emergenza e gestire situazioni critiche.

Deve essere sempre aggiornato sulle normative nazionali ed europee in materia di sicurezza sul lavoro, che cambiano anche di mese in mese per soddisfare le esigenze del mondo del lavoro, in continua evoluzione.

Il mantenimento della certificazione richiede un impegno costante per l'aggiornamento professionale, con almeno 8 ore di formazione annuale. Questo assicura che l'esperto rimanga al passo con i cambiamenti normativi e le nuove tecnologie nel campo della sicurezza sul lavoro.

Oltre la certificazione

Oltre alle competenze tecniche, ci sono diversi fattori da considerare per identificare il professionista più adatto alle esigenze specifiche dell'azienda. Innanzitutto, è essenziale valutare l'esperienza del consulente. Un professionista con una solida esperienza nel campo della sicurezza sul lavoro sarà in grado di offrire un livello superiore di competenza e consulenza. 

Un consulente di sicurezza efficace deve essere in grado di comunicare in modo chiaro e comprensibile con il personale di tutti i livelli all'interno dell'organizzazione, nonché con le autorità competenti e altri stakeholder esterni. Per assicurarti che il professionista che stai per assumere è competente, cerca informazioni sulle sue esperienze. Raccogliere feedback da clienti precedenti può offrire preziose informazioni sulla qualità del lavoro del consulente e sulla sua capacità di proteggere la privacy dei dipendenti mentre implementa le misure di sicurezza. Inoltre, è consigliabile verificare la presenza di eventuali controversie o sanzioni disciplinari nei confronti del consulente, al fine di evitare rischi per l'azienda.

Infine, è importante valutare la capacità del consulente di adattarsi alle esigenze specifiche dell'azienda. Un buon consulente di sicurezza sul lavoro sarà in grado di personalizzare le soluzioni in base alle sfide uniche dell'azienda e di fornire un supporto continuo per il miglioramento continuo delle pratiche di sicurezza.

 

Conclusioni

L'assunzione di un consulente per la sicurezza sul lavoro offre vantaggi significativi per le aziende, inclusi la riduzione del rischio di incidenti e la conformità normativa. Global Medical Service mette a disposizione esperti qualificati per valutare i rischi, fornire medicina del lavoro e condurre corsi di formazione. Questo garantisce un ambiente di lavoro sicuro, protetto e conforme alle normative, promuovendo la produttività e il benessere dei dipendenti. Grazie all'esperienza e all'impegno dei nostri consulenti, le aziende possono affrontare le sfide della sicurezza sul lavoro con fiducia, tenendo sempre conto delle ultime tendenze e normative nel settore. L'obiettivo principale è proteggere la salute e il benessere dei dipendenti, minimizzando al contempo i rischi e i potenziali danni materiali e finanziari per l'azienda. 

Con Global Medical Service, le aziende possono contare su un partner affidabile e competente per garantire un ambiente di lavoro sicuro, produttivo e in linea con le migliori pratiche del settore.

 

Chiamaci allo 02.41.22.561

 


Scritto da Paolo Calderone 

Paolo Calderone

Con oltre 25 anni di esperienza nella gestione di servizi di medicina, formazione e sicurezza sul lavoro, offro soluzioni di consulenza personalizzate alle aziende che vogliono tutelarsi contro le sanzioni previste dal vasto quadro normativo in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08).  Potete contattarmi su LinkedIn per una consulenza personalizzata e per assicurarvi che la vostra azienda sia in linea con le normative in materia di sicurezza sul lavoro. Investire in sicurezza sul lavoro non solo protegge la vostra azienda, ma anche i vostri dipendenti e la vostra reputazione.


Tutte le news Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'