Global Medical Service
Homepage » Archivio Focus

APVR e Spazi Confinati: novità normative e obblighi formativi alla luce degli aggiornamenti 2025

  

Il mese di luglio 2025 porta con sé importanti aggiornamenti in tema di sicurezza sul lavoro, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo degli Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie (APVR) e l’accesso e le attività lavorative in spazi confinati e ambienti sospetti di inquinamento. Global Medical Service Srl ritiene fondamentale informare i propri clienti e le aziende partner su questi cambiamenti normativi, affinché possano aggiornarsi tempestivamente e mettersi in regola con le disposizioni previste.

 

 

 

1. La normativa di riferimento

Le novità più significative derivano da due provvedimenti:

  • Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 20 settembre 2021: riguardante i criteri per l’individuazione e l’uso degli APVR nei luoghi di lavoro, con obblighi specifici in materia di valutazione dei rischi e scelta degli strumenti di protezione.

  • D.P.R. 177/2011: che definisce le regole per le attività in spazi confinati e ambienti sospetti di inquinamento, ponendo l’accento su formazione, addestramento, sorveglianza sanitaria e presenza di personale adeguatamente formato e dotato di idonei dispositivi.

Questi provvedimenti normativi oggi assumono ancora più rilevanza grazie all’azione di controllo e vigilanza rafforzata da parte degli organi ispettivi, che stanno intensificando le verifiche su questi ambiti particolarmente delicati e ad alto rischio.

 

2. APVR: valutazione, scelta e addestramento

Il D.M. 20 settembre 2021 obbliga i datori di lavoro a seguire criteri rigorosi per la valutazione e la scelta degli APVR. Non è più sufficiente fornire dispositivi generici: è richiesta un’attenta valutazione del rischio specifico e una selezione tecnica dei dispositivi sulla base delle caratteristiche dell’ambiente e delle attività svolte.

Punti salienti:

  • Gli APVR devono essere conformi al Regolamento (UE) 2016/425 e selezionati secondo le indicazioni tecniche di INAIL e UNI.

  • Deve essere predisposto un programma di manutenzione, pulizia e conservazione.

  • È obbligatoria una formazione teorica e addestramento pratico sull’uso corretto e sulla vestizione degli APVR.

 

Hai bisogno di supporto per la valutazione del rischio respiratorio o per la scelta degli APVR idonei?
Contatta subito Global Medical Service: i nostri esperti sono pronti ad assisterti nella redazione del documento di valutazione dei rischi e nella selezione degli APVR più adatti al tuo contesto operativo.

 

3. Spazi confinati: responsabilità crescenti per i datori di lavoro

Le attività lavorative in spazi confinati o sospetti di inquinamento rappresentano un alto rischio professionale, tanto da richiedere misure specifiche previste dal D.P.R. 177/2011. Le novità in atto pongono sempre più attenzione alla preparazione del personale e alla valutazione dei rischi pre-ingresso, pena l’invalidamento delle misure di sicurezza.

Obblighi chiave:

  • Formazione e addestramento specifici per tutti i lavoratori coinvolti.

  • Certificazione di idoneità del personale, anche sotto il profilo sanitario.

  • Obbligo di presenza di almeno un preposto esperto nella gestione degli spazi confinati.

  • Redazione di procedure dettagliate per l’ingresso, la permanenza e l’uscita dagli ambienti confinati.

  • Uso di APVR e DPI specifici, verificati e mantenuti secondo un piano prestabilito.

 

Global Medical Service fornisce corsi di formazione certificata per l’accesso agli spazi confinati e supporta le aziende nella predisposizione delle procedure operative obbligatorie.

 

RICHIEDI PREVENTIVO 

4. Vigilanza e sanzioni: cosa cambia?

L’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) ha recentemente ribadito che le attività in ambienti sospetti di inquinamento saranno oggetto di controlli mirati. In caso di inadempienze, è prevista l’adozione immediata di provvedimenti interdittivi, come la sospensione delle attività e l’applicazione di sanzioni pecuniarie.

In particolare, verranno verificate:

  • La presenza di addestramento e formazione documentata.

  • La corretta valutazione del rischio respiratorio e ambientale.

  • La manutenzione e registrazione dell’uso degli APVR.

  • La tenuta delle visite sanitarie e dei certificati di idoneità.

Non farti cogliere impreparato. Un controllo può comportare fermi produttivi, sanzioni o danni reputazionali.

 

CONTATTACI

5. Cosa può fare Global Medical Service per la tua azienda

Con oltre 20 anni di esperienza nella medicina del lavoro, nella consulenza HSE e nella formazione obbligatoria, Global Medical Service è il partner ideale per:

  • Analisi e aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi in relazione a spazi confinati e uso APVR.

  • Formazione specialistica e addestramento pratico per lavoratori e preposti.

  • Visite mediche preventive e periodiche con rilascio del giudizio di idoneità specifico.

  • Redazione delle procedure aziendali obbligatorie, inclusi piani di emergenza e schede di intervento.

  • Verifica tecnica degli APVR già in uso.

 


Metti in regola la tua azienda oggi stesso

Non aspettare che siano gli enti di vigilanza a ricordarti gli obblighi normativi. Contatta subito Global Medical Service Srl per:
Consulenza tecnica personalizzata
Formazione certificata su APVR e Spazi Confinati
Sorveglianza sanitaria con protocolli aggiornati

 

CONTATTACI

 


Scritto da Paolo Calderone 

Paolo Calderone

Con oltre 25 anni di esperienza nella gestione di servizi di medicina, formazione e sicurezza sul lavoro, offro soluzioni di consulenza personalizzate alle aziende che vogliono tutelarsi contro le sanzioni previste dal vasto quadro normativo in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08).  Potete contattarmi su LinkedIn per una consulenza personalizzata e per assicurarvi che la vostra azienda sia in linea con le normative in materia di sicurezza sul lavoro. Investire in sicurezza sul lavoro non solo protegge la vostra azienda, ma anche i vostri dipendenti e la vostra reputazione.


Tutte le news Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'