Corso online - Lavorare in sicurezza in tempo di pandemia - 30 minuti
Informazione ai lavoratori sulle misure di prevenzione e protezione dal rischio biologico causato da virus
Categoria: | Lavoratori |
Codice: | SA056.03 |
Fruibilità: | 30 giorni entro il 01/01/2030 |
Prezzo: | 25,00 € (IVA esclusa) |
Scala sconti: | Vedi dettaglio prezzi |
ACQUISTA |
Contenuti del corso
Numero di learning object | 2 |
Numero di attestati | 2 |
Numero di test | 2 |
Ore totali per svolgimento | 30 minuti |
Validità | 5 anni |
Metodologia del corso
Corso online in modalità e-learning.
Destinatari
Informazione ai lavoratori sulla prevenzione dal rischio biologico durante una pandemia causata da un Coronavirus.
Tutti i Lavoratori che devono ricevere una adeguata informazione sui rischi specifici ai sensi dell'Articolo 36 del Decreto legislativo n. 81 del 2008.
Questo corso NON costituisce formazione specifica ai sensi dell'Articolo 37 come prevista dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Perché questo corso online in e-Learning Lavorare in sicurezza in tempo di pandemia - 30 minuti
Tutti i lavoratori, ai sensi dell'Articolo 36 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una adeguata informazione.
L'informazione è il complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di lavoro (Articolo 2, comma 1, lettera bb, D.Lgs. n. 81/2008).
L'informazione deve quindi riguardare:
- i rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale e i rischi specifici cui è esposto in relazione all'attività svolta;
- le misure e le attività di protezione e prevenzione adottate, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia, compresi i nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, del medico competente e le procedure di primo soccorso, lotta antincendio ed evacuazione.
L'informazione è complementare alla formazione in materia di salute e sicurezza prevista dall'Articolo 37 del D.lgs. 81/2008 e definita dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Le modalità e la durata di erogazione della informazione non sono invece definite dalla normativa attuale: può essere scelto qualsiasi metodo purché sia adeguata a rischi connessi alla attività svolta.
Obiettivo di questo corso è quindi di fornire l'informazione adeguata per comprendere, inquadrare e, successivamente, tenere sotto controllo e contrastare il rischio biologico durante una pandemia causata da un Coronavirus.
Sono fornite indicazioni di sicurezza circa le misure di prevenzione e di protezione consigliate sul luogo di lavoro in situazioni di pandemia.
Riferimenti normativi
D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, Articolo 36.
Programma del corso online in e-Learning Lavorare in sicurezza in tempo di pandemia - 30 minuti
- Premessa
- Informazione: affissione di regole comportamentali e procedure operative
- Modalità di acceso in azienda
- Precauzioni igieniche personali da mantenere in azienda
- Dispositivi di protezione individuali
- Mobilità delle persone all'interno dell'ambiente di lavoro
- Nuova organizzazione aziendale:
- Riunioni
- Organizzazione degli spazi e della postazione lavoro
- Tragitto casa-lavoro
- Gestione sintomatica in azienda
- Tutela del lavoratore fragile
- Rientro al lavoro dopo la quarantena
- Sorveglianza sanitaria
Docente del corso e-Learning Lavorare in sicurezza in tempo di pandemia - 30 minuti
Sabrina TERRAROLI
Laureata nel 1998 in Scienze dell'educazione e nel 2009 in Scienze psicologiche e sociali del lavoro. Ha svolto nel corso degli anni - ed attualmente svolge - il ruolo di H&S Specialist, Responsabile Sistemi Ambiente e Sicurezza, Internal Auditor 18001 e 9001. Lavora presso un Gruppo societario di grandi dimensioni nel settore della Vigilanza Privata. Libera professionista, RSPP. Formatrice aziendale in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro.
Verifiche e valutazione
L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di un test telematico obbligatorio a domande chiuse con correzione automatica al termine del corso. Il test visualizza domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette
Al termine del corso un apposito questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti.
Periodo di validità
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Attestato
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta informazione.
Soggetto formatore
Responsabile del progetto formativo:
Informazioni utili
Per qualsiasi ulteriore informazione si prega di contattare la segreteria di GMS al numero 02.48376491Giugno 2022Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |